30 settembre 2009
Veneto, Lega pronta a far cadere il Governo
Pubblicato da
Elezioni Regionali 2010
alle
14:36
0
commenti
Etichette:
candidati,
lega,
popolo delle libertà,
veneto 2010
Governo in bilico se in veneto non verrà candidato un leghista. La Lega non ci sta e conferma che non appoggerà la candidatura di Galan. A questo aggiunge che in caso di scelta di Galan cadrà il governo. La minaccia viene dal presidente della Lega Nord in Lombardia. Qui l'intervista completa
Puglia, Mantovano-Vendola sarà sfida tra ex magistrati?
Pubblicato da
Elezioni Regionali 2010
alle
14:31
0
commenti
Etichette:
candidati,
popolo delle libertà,
puglia 2010
Alfredo Mantovano. E' lui il nome nuovo che negli ultimi giorni ha scalato la classifica delle candidature per la presidenza pugliese. La cena con Fini infatti pare aver sancito che alla poltrona di via Capruzzi corra un uomo di Alleanza Nazionale. Sconfitta quindi la corrente fittiana che vuole piazza Dambruoso contro Vendola.
Umbria, Todini verso la candidatura
Pubblicato da
Elezioni Regionali 2010
alle
14:30
0
commenti
Etichette:
candidati,
popolo delle libertà,
umbria 2010
Luisa Todini verrà riciclata in Umbria. Fallito il tentativo di Berlusconi di candidarla come presidente nel Lazio, l'imprenditrice dovrebbe sfidare la Lorenzetti alla presidenza, per una sfida tutta al femminile. Anche in questo caso però la sfida appare complicata.
Toscana, Verdini sfida la sinistra
Pubblicato da
Elezioni Regionali 2010
alle
14:28
0
commenti
Etichette:
candidati,
popolo delle libertà,
toscana 2010
Denis Verdini vedrà premiato il proprio impegno come coordinatore del Popolo delle Libertà. Infatti potrebbe essere lui a tentare la scalata della regione rossa per eccellenza ovvero la Toscana. Possibilità di vittoria? Pari allo zero praticamente anche se province come Lucca e Massa dovrebbero dargli la maggioranza. Difficile invece strappare Firenze, Siena, Arezzo e Grosseto.
Lombardia, Tabacci candidato del centrosinistra?
Pubblicato da
Elezioni Regionali 2010
alle
14:26
0
commenti
Etichette:
candidati,
lombardia 2010,
partito democratico
L'Udc e il centrosinistra vanno verso l'accordo in Lombardia. Infatti è sempre più probabile che a sfidare il candidato di centrodestra a Marzo 2010 possa Bruno Tabacci. Non è un caso che proprio Tabacci sia uno dei grandi tessitori dell'alleanza con il Pd anche a livello nazionale. Si oppone alla sua candidatura Filippo Penati, che minaccia di correre con una propria lista.
27 settembre 2009
Barbara Matera, foto politica al Parlamento Europeo
Matricola 591, un compagno di banco d'eccezione e capelli raccolti. Barbara Matera al Parlamento Europeo.
Lombardia, Castelli se non si candida Formigoni
La Lega è in pressing ed il favor alle truppe del senatur lo ha fatto indirettamente Antonio Di Pietro, con il ricorso contro la ricandidatura di Formigoni. Ora più che mai il Carroccio punta al Pirellone ed ha già il suo uomo: Roberto Castelli. L'ex ministro per le infrastrutture vuole infatti da tempo quella poltrona ed attende con fiducia l'esito del ricorso. Negli ambienti di Pontida infatti si sa bene che quel ricorso ha buone possibilità di essere accolto. In quel caso, Berlusconi non potrebbe davvero più dire di no alla Lega.
Emilia Romagna, Bertolini la candidata di Berlusconi
Pubblicato da
Elezioni Regionali 2010
alle
02:12
0
commenti
Etichette:
berlusconi,
candidati,
emilia romagna 2010,
popolo delle libertà
L'agnello sacrificale sarà lei, Isabella Bertolini. In una regione rossa, ultimo baluardo del Pd è praticamente impossibile vincere per il Pdl. Ecco perchè si tratta di una regione scomoda, da consegnare ad una persona in cambio di una lauta ricompensa. Possibile quindi un futuro ruolo da ministra per la Bertolini. Intanto non è da sottovalutare il ritorno di immagine per Berlusconi: la Bertolini infatti non è proprio una velina. Per una volta quindi il premier potrà dire di aver scelto davvero in base al merito.
25 settembre 2009
Campania, c'è il sì della Carfagna?
Pubblicato da
Elezioni Regionali 2010
alle
14:08
0
commenti
Etichette:
berlusconi,
campania 2010,
candidati,
popolo delle libertà
“Non interessata ma disponibile se il Pdl me lo chiederà“, queste le parole di Mara Carfagna in occasione della Prima Festa Regionale del Popolo della Liberta’. Le avevano chiesto se lei era disponibile alla candidatura di Governatore della Campania e questa e’ stata la sua risposta.
Prende quindi sempre più corpo l'ipotesi di vedere Mara Carfagna come prossimo candidato del Pdl in Campania.
Prende quindi sempre più corpo l'ipotesi di vedere Mara Carfagna come prossimo candidato del Pdl in Campania.
Lombardia, Ichino candidato pd per battere Formigoni
Pubblicato da
Elezioni Regionali 2010
alle
14:01
0
commenti
Etichette:
candidati,
lombardia 2010,
partito democratico
Sì, no forse. Lui smentisce, il Partito Democratico tace, ma attorno a Pietro Ichino si sta formando un sempre più largo consenso. Potrebbe essere infatti lui a sfidare il candidato del Pdl alle prossime elezioni della Lombardia 2010. Candidato che non necessariamente sarà Formigoni.
Ichino piace sia alla sinistra estrema, sia soprattutto all'Udc. E' uno di quegl'uomini che aggrega, senza essere il classico democristiano pretone. Incarna la modernità che tanto piace alla gente lombarda. Insomma il candidato perfetto. Contro di lui però
rema Penati che nell'ombra sta lavorando per crearsi il suo consenso per correre al Pirellone.
Voi preferite Penati o Ichino?
Ichino piace sia alla sinistra estrema, sia soprattutto all'Udc. E' uno di quegl'uomini che aggrega, senza essere il classico democristiano pretone. Incarna la modernità che tanto piace alla gente lombarda. Insomma il candidato perfetto. Contro di lui però
rema Penati che nell'ombra sta lavorando per crearsi il suo consenso per correre al Pirellone.
Voi preferite Penati o Ichino?
Dambruoso Palese: chi contro Vendola?
Pubblicato da
Elezioni Regionali 2010
alle
13:16
0
commenti
Etichette:
popolo delle libertà,
puglia 2010
Da una parte, l’uomo nuovo della politica, pescato dalla società civile, Stefano Dambruoso, dall’altra, il politico di professione, Rocco Palese, espressione dall’interno dell’opposizione a Nichi Vendola. Da questi due nomi uscirà lo sfidante di Nichi Vendola.
Il magistrato barese, già sostituto procuratore ad Agrigento ed applicato alla procura distrettuale di Palermo, nonché interlocutore dell’ufficio Onu di New York per il monitoraggio delle attività di contrasto al finanziamento di Al Qaeda e per lo studio di iniziative per reprimere le varie forme di finanziamento al terrorismo islamico, rappresenta per la sua storia la novità, che infrange gli schemi tradizionali della politica, investito come sarebbe di autorevolezza e caratterizzato da riconosciuta integrità morale, utile, secondo i coordinatori regionali del Pdl, in un contrasto mediatico con la “Puglia degli scandali”.
Rocco Palese, salentino verace, laureato in medicina e chirurgia, già vicepresidente ed assessore regionale con deleghe al Bilancio - Economato - Ragioneria - Finanze - Controlli Interni e di Gestione, rappresenta la soluzione politica gradita a gran parte degli elettori del centrodestra (fatta eccezione per la componente barese, stanca di vedere premiati sempre e solo salentini in ruoli istituzionali, e per le aree centriste, più ammaliate dall’idea di una scelta esterna ai partiti), che riproporrebbe anche una logica di continuità col precedente governo di Raffaele Fitto, essendo lo stesso capogruppo di Forza Italia a Palazzo Capruzzi quello che in gergo viene definito un suo “fido scudiero”.
Il magistrato barese, già sostituto procuratore ad Agrigento ed applicato alla procura distrettuale di Palermo, nonché interlocutore dell’ufficio Onu di New York per il monitoraggio delle attività di contrasto al finanziamento di Al Qaeda e per lo studio di iniziative per reprimere le varie forme di finanziamento al terrorismo islamico, rappresenta per la sua storia la novità, che infrange gli schemi tradizionali della politica, investito come sarebbe di autorevolezza e caratterizzato da riconosciuta integrità morale, utile, secondo i coordinatori regionali del Pdl, in un contrasto mediatico con la “Puglia degli scandali”.
Rocco Palese, salentino verace, laureato in medicina e chirurgia, già vicepresidente ed assessore regionale con deleghe al Bilancio - Economato - Ragioneria - Finanze - Controlli Interni e di Gestione, rappresenta la soluzione politica gradita a gran parte degli elettori del centrodestra (fatta eccezione per la componente barese, stanca di vedere premiati sempre e solo salentini in ruoli istituzionali, e per le aree centriste, più ammaliate dall’idea di una scelta esterna ai partiti), che riproporrebbe anche una logica di continuità col precedente governo di Raffaele Fitto, essendo lo stesso capogruppo di Forza Italia a Palazzo Capruzzi quello che in gergo viene definito un suo “fido scudiero”.
24 settembre 2009
Piemonte, Cota o Crosetto?
Roberto Crosetto o Roberto Cota? Chi sarà a sfidare Mercedes Bresso? Sembra più in bilico che mai la candidatura nel Pdl. Intanto Michele Vietti dell'Udc difficilmente rinuncerà alla propria candidatura, con buona pace di chi vuole un accordo con il PDL
Veneto, Tosi o Zaia? La Lega vuole comandare
Se le camicie verdi corressero da sole aumenterebbero il loro consenso. Soprattutto puntando sul ministro Zaia. Tosi invece sarebbe difficilmente proponibile: come abbandonare dopo soli due anni la sua città? Per Zaia vale però un discorso simile. Si parla anche della Martini, più debole, ma molto vicina a Bossi.
Veneto, Galan candidato? Lega dice no
Il PdL veneto si stringe compatto attorno al suo governatore, Giancarlo Galan, e lo rilancia alla guida della Regione. E mette i puntini sulle 'i' con l'alleato Lega Nord, che da mesi reclama un avvicendamento a Palazzo Balbi dopo 15 anni di guida degli azzurri. Ma nel pomeriggio arriva la replica al vetriolo di Roberto Calderoli: vogliono Galan? Felici, vorra' dire che la Lega correra' da sola.
Puglia, primarie in vista?
Michele Emiliano vuole le primarie in puglia. Una mozione che ha l’obiettivo di andare oltre le correnti e gli schieramenti interni, unendo tutti i democratici che vogliano impegnarsi per costruire un partito in cui, come è scritto nella mozione “la politica si faccia con professionalità ma senza professionisti della politica”. Un partito capace di rinnovare le proprie classi dirigenti riuscendo a recuperare e valorizzare “quel consenso, quella buona amministrazione e quell’amore per le comunità e per i territori” che, nel 2004 prima e nel 2005 con la vittoria alle elezioni regionali, portò al successo il centrosinistra pugliese.
Lombardia, Formigoni non si può ricandidare
Un ricorso alla Corte Costituzionale contro la ricandidatura di Roberto Formigoni. A ipotizzarlo è l’Italia dei Valori in Lombardia, che ragionando sulle elezioni regionali del 2010 torna sulla questione del numero di candidature sulle spalle dell’attuale presidente lombardo. “Nella proposta di legge elettorale che abbiamo presentato – spiega Stefano Zamponi, consigliere regionale Idv – è rimarcato chiaramente quello che già la legge costituzionale del 2004, integrando la legge cornice numero 1 del 1999, dice: i presidenti di Regione non possono ricandidarsi più di due volte. Punto. Contravvenire significa compiere un’azione incostituzionale”. E se il centrodestra dovesse insistere su questa strada, riconfermando la candidatura (già annunciata in modo informale da Berlusconi) di Formigoni, eletto per la prima volta presidente nel 1995, Zamponi non esclude un ricorso alla Corte. Che potrebbe essere avviato dai “soggetti interessati”, continua Zamponi, “ad esempio il Ministro degli Interni, anche se dubito lo farebbe veramente. Potrebbe però farlo il candidato del centrosinistra”.
Lazio- Polverini vs Marrazzo
Pubblicato da
Elezioni Regionali 2010
alle
11:36
0
commenti
Etichette:
berlusconi,
candidati,
lazio 2010,
pdl
La fumata bianca ancora non c'è, ma ormai sembrano esserci pochi dubbi. Sarà Renata Polverini a sfidare Piero Marrazzo nel prossimo marzo per la poltrona di Governatore del Lazio. A sbloccare la situazione sono stati, paradossalmente, gli attriti tra Berlusconi e Fini. Infatti se in passato Berlusconi aveva fatto capire la sua predilezione per la Todini rispetto all'attuale segretario dell'Ugl, la necessità di ammorbidire a livello nazionale Fini, ha convinto il premier a cedere sul nome della candidata alla Regione Lazio.
Continua
http://www.romatoday.it/politica/elezioni-regionali-2010/renata-polverini-sara-il-candidato-del-popolo-delle-liberta.html
Continua
http://www.romatoday.it/politica/elezioni-regionali-2010/renata-polverini-sara-il-candidato-del-popolo-delle-liberta.html
Iscriviti a:
Post (Atom)